Per noi la salute è più che un semplice stereotipo, è una meta alla portata di tutti. Wellness e Benessere sono un modo di vivere e di pensare che sta cambiando la diagnostica così come la conosciamo. Per questo, crediamo sia importante offrire una vasta gamma di servizi analitici accessibili a tutti, comodi, non invasivi, pratici ed economici. Abbiamo quindi disegnato una medicina personalizzata, costruita attorno al paziente e alle sue specifiche esigenze per migliorare il livello di prevenzione, diagnosi precoce e per garantire scelte terapeutiche maggiormente efficaci.
Veloce
referto in 5 giorni lavorativi
Pratica
lo fai dove vuoi e quando vuoi
Economica
scelta dell’integratore migliore e più efficace
Indolore
e non invasivo
Gli ormoni sono messaggeri chimici che regolano il funzionamento di organi e tessuti. Un corretto bilancio ormonale è la chiave per mantenersi in salute. Gli ormoni steroidei sono sintetizzati a partire dal colesterolo a seguito dell’attivazione dell’asse ipotalamo-ipofisi. Se il loro equilibrio è alterato, incorriamo in effetti metabolici negativi e vere e proprie patologie
I test ormonali salivari rappresentano un'opzione semplice e non invasiva per misurare il livello degli ormoni steroidei nella loro forma biologicamente attiva. Dosare gli ormoni attraverso un prelievo salivare fornisce un'immagine precisa e puntuale del reale stato ormonale del paziente. La versatilità del prelievo salivare, che può essere eseguito in autonomia, ci permette di valutare le fluttuazioni giornaliere degli ormoni analizzati e quindi di seguire l’andamento circadiano della loro produzione e attivazione.
Dieta mediterranea
20 antigeni
40 antigeni
80 antigeni
L’intolleranza alimentare è un disordine personale che si manifesta con la difficoltà di digestione di uno specifico cibo o gruppo di cibi. La valutazione delle intolleranze alimentari dovrebbe essere valutata in modo rutinario in quanto spesso associata ad altri disturbi non specifici.
Il Test è rivolto a chiunque desideri modificare le proprie abitudini alimentari disegnando una dieta sulle risposte specifiche del proprio organismo, oppure in presenza di uno o più di questi sintomi: stanchezza, ritenzione idrica, borse oculari, sonnolenza postprandiale, alitosi, aumento della sudorazione, cefalea, ansia, depressione, irritabilità, difficoltà di concentrazione, asma, tosse, rinite allergica, sinusite, gonfiore, senso di nausea, dolori e crampi addominali, disturbi dell’alvo (diarrea, stitichezza), aerofagia, acne, eczema, dermatiti.
Il Test Intolleranze Alimentari determina la quantità delle IgG specifiche in risposta all’infiammazione generata dall’ingestione di alimenti riconosciuti dal nostro organismo come allergeni.
Il risultato del test fornisce per ogni specifico alimento il grado di tollerabilità in funzione di una semplice scala di riferimento. Nel referto troverai indicati quali alimenti è suggerito limitare e per quanto tempo e con quali alimenti alternativi poterli sostituire per una dieta bilanciata.