
PTP Science Park S.c.a r.l. ha ottenuto in data 11 febbraio 2021 (delibera n. 101 di ATS della Città Metropolitana di Milano) l’autorizzazione all’esercizio ed accreditamento del suo laboratorio SMeL, servizio di medicina di laboratorio con sezioni specialistiche di biochimica clinica e di microbiologia e virologia e con punto prelievi (codice struttura 070828).
Dotato di strumentazioni di ultima generazione, di un elevato grado di automazione e di un sistema informatizzato per la gestione dei campioni, il laboratorio SMeL di PTP Science Park S.c.a r.l. si pone come obiettivo di divenire uno dei principali laboratori di riferimento nel settore delle analisi specialistiche di biochimica clinica e di microbiologia e virologia.
PTP Science Park S.c.a r.l. intende inoltre svolgere una importante attività di informazione presso le comunità locali per diffondere i principi di prevenzione primaria trasferendo i più recenti sviluppi della ricerca scientifica, allo scopo di migliorare e promuovere la prevenzione primaria delle patologie non trasmissibili contrastando in tal modo gli attuali trend di crescita.
Il laboratorio SMeL con punto prelievi del PTP Science Park S.c.a r.l. è accreditato al Sistema Socio Sanitario di Regione Lombardia.
PTP Science Park S.c.a r.l. tramite l'accesso al proprio laboratorio SMeL, autorizzato ad operare come servizio di medicina di laboratorio specializzato, offre servizi avanzati di analisi specialistiche di biochimica clinica, microbiologia e virologia, proponendosi di diventare un Centro di Eccellenza in Medicina Traslazionale e di Precisione.
Il PTP Science Park S.c.a r.l. è dotato di due Centri Prelievi dedicati: il Laboratorio SMeL presso la propria sede di Lodi, in via Einstein – località Cascina Codazza c/o l’edificio del Parco Tecnologico Padano ed il PTP Point di Codogno, in Via G. Garibaldi 5/7 - Codogno (LO)
PTP Science Park S.c.a r.l. intende garantire e migliorare la qualità dei servizi di laboratorio offerti attraverso:
Obiettivo primario del laboratorio è fornire a tutti i cittadini un servizio di analisi cliniche del più elevato standard qualitativo, ottenuto tramite automatizzazione dei sistemi analitici più moderni. I risultati, precisi ed accurati, sono ottenuti mediante l’impiego del programma Jlab per la gestione via BAR-CODE della provetta primaria. Questo sistema operativo rende impossibile lo scambio di risultati. Si effettuano controlli di qualità, interni ed esterni e formazione continua del personale per garantire informazioni precise ed aggiornate alla continua evoluzione del sistema sanitario, così da mantenere sempre un buon livello di qualità dei risultati ottenuti. Il Laboratorio ha attivato apposite procedure per la tutela della privacy e del segreto professionale. In particolare il PTP ha adottato un Codice Etico ed un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D.lgs. 213/01.
Direttore Sanitario, Responsabile SMeL
DOTT. SSA SILVIA GABBA
Iscritta all’Ordine Nazionale dei Biologi (n°AA_54959)
Specialista in: Biochimica Clinica
Responsabile degli Atti Medici
DOTT. FRANCESCO D'AGOSTINO
Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi della Provincia di Lodi (n°00145)
Specialista in: Ematologia Clinica e di Laboratorio, Igiene e Medicina Preventiva, Allergologia e Immunologia Clinica, Oncologia
Al Centro Prelievi di PTP Science Park S.c.a r.l. possono essere effettuati: