Il Responsabile per l’accesso civico è:
Stefano Di Giovine
Contatti del Responsabile per l’accesso civico:
Telefono: 0371 4662200
email: stefano.digiovine@ptp.it
Indirizzo: Via Einstein - Loc. Cascina Codazza | 26900 Lodi Il Titolare del potere sostitutivo è colui al quale rivolgersi nel caso in cui il Responsabile non risponda alla richiesta di accesso civico presentata, oppure vi risponda in ritardo rispetto al termine di 30 giorni previsto.
Il
Titolare del potere sostitutivo è:
Contatti: Cristiano Devecchi
Telefono:
0371 4662200email:
cristiano.devecchi@ptp.it
Indirizzo: Via Einstein - Loc. Cascina Codazza | 26900 Lodi
Modalità per esercitare il diritto di accesso civico
Il presente documento descrive le modalità di attuazione ed operative relative alle disposizioni in materia di accesso civico di cui al Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33, e alla Legge Regionale 29 ottobre 2014, n. 10, al fine di garantire la coerenza delle risposte sui diversi tipi di accesso.
L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha adottato con propria delibera n. 1309 del 28 dicembre 2016 apposite “
Linee guida recanti indicazioni operative ai fini della definizione delle esclusioni e dei limiti all’accesso civico di cui all’art. 5 co.2 del D.Lgs. 33/2013” (Delibera ANAC n. 1309/2016), di cui si è tenuto conto nella predisposizione del presente documento e alle quali si fa comunque espresso rinvio.
Procedura Accesso Civico Comprensiva dei Moduli di Richiesta accesso e delle informative Privacy
(Procedura Accesso Civico Fondazione Parco Tecnologico Padano .pdf)
(Fondazione Parco Tecnologico Padano Modulo di Accseeso Civico Semplice.pdf)
(Fondazione Parco Tecnologico Padano Modulo di Accseeso Civico Generalizzato.pdf)Registro degli accessi
PTP Science Park in conformità alla Delibera ANAC n. 1309 del 28 dicembre 2016 e alle disposizioni contenute nella Circolare del Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione n. 2/2017, ha istituito il Registro degli accessi in cui sono elencate le richieste di Accesso Civico Semplice e di Accesso Civico Generalizzato (FOIA) ai sensi dell’art. 5 del D.lgs. n. 33/2013 come da ultimo modificato dal D.lgs. n. 97/2016.
Il Registro degli accessi contiene le seguenti informazioni: tipo di richiesta, data di presentazione della richiesta, oggetto della richiesta, eventuale presenza di controinteressati, esito della richiesta, data del provvedimento e sintesi della motivazione.
L’elenco delle richieste viene aggiornato periodicamente, come indicato nelle Linee Guida ANAC - Delibera n. 1309 del 28 dicembre 2016 e nella Circolare del Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione n. 2/2017.
Registro degli accessi - Anno 2023
Fondazione Parco Tecnologico Padano Registro Accesso Civico 2023.xlsxRegistro degli accessi - Anno 2022
Nel corso dell’anno 2022 non sono pervenute istanze di accesso civico semplice e di accesso civico generalizzato (FOIA) ex art. 5 del Decreto legislativo n. 33 del 14 marzo 2013.
Registro degli accessi - Anno 2021
Nel corso dell’anno 2021 non sono pervenute istanze di accesso civico semplice e di accesso civico generalizzato (FOIA) ex art. 5 del Decreto legislativo n. 33 del 14 marzo 2013.
Fondazione Parco Tecnologico Padano Registro Accesso Civico al 25052022.xlsxRegistro degli accessi - Anno 2020
Nel corso dell’anno 2020 non sono pervenute istanze di accesso civico semplice e di accesso civico generalizzato (FOIA) ex art. 5 del Decreto legislativo n. 33 del 14 marzo 2013.
Fondazione Parco Tecnologico Padano Registro Accesso Civico al 28062021.xlsx